Il mio rifiuto non è stato raccolto, cosa devo fare?
Sul sacchetto non raccolto è stata applicata un’etichetta adesiva?
- vuol dire che è stata ravvisata una non conformità al suo interno o che il rifiuto è stato conferito in un giorno di raccolta diverso da quello indicato nel Calendario della Raccolta Differenziata.
Rispettiamo le regole!
- Il rispetto delle regole di confezionamento e conferimento dei rifuti è obbligatorio. Il mancato rispetto di esse verrà segnalato con l’apposizione di un’etichetta adesiva sul sacchetto, che indica la “non conformità” del rifuto. In tal caso, è obbligo dell’utenza ritirare il proprio sacchetto “non conforme” e verifcarne la corretta differenziazione e il corretto confezionamento.
Non è presente alcuna etichetta?
- si tratta di una mancata raccolta che potrà essere segnalata sempre al Numero Verde.
Contatta il Numero Verde per verificare la correttezza della separazione dei diversi rifiuti da te effettuata: riceverai tutte le informazioni necessarie per migliorare la tua Raccolta Differenziata.
Numero Verde: 800.700.999 dal lunedì al venerdì, con operatore telefonico, dalle 9.00 alle 14.00 (esclusi i festivi e le domeniche); da cellulare chiamare 0931 769774
Cosa succede se non ritiro il sacchetto non conforme?
Dal codice identifcativo dei rifuti “non conformi”, è possibile tracciarne l’appartenenza e, se lasciati abbandonati su strada, tale informazione sarà automaticamente trasmessa all’Amministrazione che applicherà la dovuta sanzione.
Ricordiamo che il rispetto degli orari di esposizione dei rifuti garantisce il rispetto della convivenza civile e del decoro urbano. I trasgressori saranno sanzionati a norma di legge.
Non riesco ad esporre i rifiuti negli orari previsti, cosa posso fare?
Dovrai trattenere il rifiuto fino al successivo giorno di raccolta.
Posso delegare qualcuno per conferire i rifiuti al CCR?
Presso il CCR può conferire chiunque al posto Suo, basta portare con sé una copia della Sua tessera sanitaria, qualora fosse l’intestatario dell’utenza.
Farmaci scaduti, dove devo conferire i farmaci scaduti?
I Farmaci Scaduti devono essere conferiti negli appositi contenitori situati in corrispondenza delle farmacie e para-farmacie.
Si specifica la necessità di separare i farmaci scaduti dai relativi foglietti illustrativi e dalle scatole che li contengono.
Cosa devi fare?
- separare i farmaci scaduti dai relativi bugiardini;
- conferire le scatole in cartone nei mastelli per carta e cartone;
- conferire i contenitori in plastica nella plastica.
- smaltire solo il blister o le fialette presso i contenitori situati in corrispondenza delle farmacie e para-farmacie
Pile esauste, dove devo conferire le pile esauste?
Puoi conferire le pile esauste presso il CCR o negli appositi contenitori situati davanti alle attività commerciali di pertinenza
Dove devo esporre i rifiuti perché vengano raccolti porta a porta?
I rifiuti, correttamente separati negli opportuni sacchetti e contenitori, vanno esposti in prossimità del numero civico dell’abitazione, negli orari indicati, in un punto accessibile al mezzo di raccolta.
Organico | Quali sacchetti bisogna usare?
L’Organico va raccolto nei sacchetti forniti dal Gestore del servizio.
Secco Non Riciclabile | Quali sacchetti bisogna usare?
Per il Secco Non Riciclabile è possibile utilizzare qualsiasi sacchetto reperito a cura degli utenti.
Vetro | Devo usare dei sacchetti per raccogliere il Vetro?
No, il Vetro va conferito direttamente negli appositi contenitori verdi in dotazione alle utenze domestiche, non domestiche e ai condomini.
Amianto | Come faccio a smaltire amianto e fibre pericolose?
Per smaltire l’amianto e i materiali isolanti catramati occorre rivolgersi esclusivamente a ditte specializzate nello smaltimento di questi materiali le cui fibre e componenti comportano gravi rischi per la salute.
Abiti Usati, dove vanno conferiti?
Gli Abiti Usati vanno conferiti presso il CCR o negli appositi contenitori stradali.
Per smaltire un rifiuto ingombrante devo pagare?
No, i rifiuti ingombranti, derivanti da utenze domestiche possono essere conferiti gratuitamente presso il CCR o, gratuitamente e su prenotazione:
- compilando il form presente su tutte le pagine del sito
- compilando il form su apposita pagina dedicata: https://floridia.raccolta-differenziata.it/ritiro-ingombranti
- telefonando al Numero Verde.
Si ricorda di lasciare l’ingombrante presso il numero civico della propria abitazione e a bordo strada, una volta definito l’appuntamento.
Numero Verde: 800.700.999 dal lunedì al venerdì, con operatore telefonico, dalle 9.00 alle 14.00 (esclusi i festivi e le domeniche); da cellulare chiamare 0931 769774
Cosa significa gestione condominiale della raccolta differenziata?
Nei condomini che adottano questa organizzazione, il singolo condomino conferisce i rifiuti allocandoli nei contenitori collocati negli spazi comuni. Di conseguenza il condominio si fa carico di esporre i contenitori nel giorno e nell’orario indicati nel calendario.
È vero che i rifuti quando vengono raccolti, vengono poi messi tutti insieme?
No. Tutti i rifuti raccolti separatamente vengono avviati ai rispettivi impianti di trattamento e recupero.









