Non domestiche
Raccolta porta a porta
Civici con più di 5 utenze (condominiali): cosa spetta ad ogni utente
- Fornitura per sei mesi dei sacchi per l’umido e del sottolavello
- Per il conferimento si utilizzeranno i carrellati condominiali, la cui consegna verrà concordata con l’amministratore di condominio
Civici con 5 o meno utenze: cosa spetta ad ogni utente
- Fornitura per sei mesi dei sacchi per l’umido e del sottolavello
- Kit di 5 mastelli per le frazioni della raccolta differenziata, dotati di codici univoci associati all’utente
Il kit si può utilizzare già dal giorno stesso in cui si ritira ed è obbligatorio utilizzare i mastelli per l’esposizione stradale secondo le seguenti modalità:
- Organico: nel mastello con sacchetto biodegradabile
- Indifferenziato: nel mastello con sacchetto semitrasparente
- Plastica/lattine: nel mastello con sacchetto semitrasparente
- Carta: direttamente nel mastello, senza sacchetto
- Vetro: direttamente nel mastello, senza sacchetto
Esporre fra le 20.00 della sera precedente ed entro le 6.00 del giorno stesso di raccolta, secondo il calendario già attivo da agosto
I sacchetti per l’umido vengono consegnati con cadenza semestrale a partire dal primo giorno di ritiro presentando tessera sanitaria dell’intestatario Ta.Ri.
La biopattumiera, chiamato anche sottolavello, ovvero il mastello piccolo da 10 lt bucherellato, va utilizzato per l’umido e viene consegnato per contenere i sacchetti, non va mai esposto in strada. Una volta che il sacchetto è pieno va messo nel mastello grande per l’umido per il conferimento stradale.
In caso di smarrimento o furto occorre presentare denuncia al comando dei Vigili Urbani. Con una copia della denuncia si può ritirare un mastello nuovo.
In caso si rompa un mastello lo si può portare allo sportello dove verrà sostituito con uno nuovo.
Si consiglia di appuntarsi ogni codice e di conservarli in caso di necessità. Inoltre è conveniente apporre un segno di riconoscimento sui mastelli, magari con un adesivo, un nastro o altro in modo tale da riconoscere i propri e da non confonderli con quelli di eventuali vicini.
I vecchi mastelli consegnati negli anni passati si possono tenere, in caso si utilizzino ancora, oppure si possono consegnare al Centro Comunale di Raccolta per essere smaltiti come plastica dura.









