Contenitori RUP Mappa RUP
Farmaci scaduti Farmacie e parafarmacie

Plastica e alluminio

Nel sacco di colore giallo

Cosa mettere

  • Imballaggi sigle PE, PP, PVC, PET, PS
  • Bottiglie acqua minerale
  • Bottiglie bibite
  • Flaconi plastica
  • Flaconi detergenti
  • Flaconi cosmetici liquidi
  • Piatti in plastica (non troppo sporchi o unti)
  • Bicchieri in plastica (non troppo sporchi o unti)
  • Polistirolo
  • Vaschette per alimenti in polistirolo
  • Pellicole per alimenti
  • Pellicole per confezioni
  • Sacchetti in plastica per alimenti
  • Reti per frutta e verdura
  • Lattine bevande e alimenti
  • Latte e lattine bibite, olio, ecc.
  • Scatolette conservazione cibi
  • Scatole di pelati, piselli, tonno, ecc.
  • Scatole di metallo
  • Vaschette di metallo
  • Lattine di cibo per animali
  • Tappi e chiusure per vasetti
  • Tappi per bottiglie

Cosa non mettere

  • Posate usa e getta di plastica
  • Giocattoli
  • CD/DVD/musicassette/VHS e custodie
  • Borse/zainetti/valigie
  • Plastica rigida e materiali
  • Complementi d’arredo in plastica
  • Oggetti / Casalinghi in plastica rigida
  • Rifiuti di grandi dimensioni
  • Barattoli / Lattine che abbiano contenuto prodotti chimici pericolosi
  • Barattoli /Latte vernici
  • Latte e lattine solventi
  • Latte / Barattoli oli motore
  • Latte / Taniche benzine, ecc.

Conferimento

  • Contenitori e gli imballaggi vanno svuotati e schiacciati.
  • Sciacquare ed eventualmente sgocciolare i contenitori sporchi.
  • Gli imballaggi non devono contenere residui di rifiuti organici e/o sostanze pericolose.

Non è consentito conferire nella raccolta della plastica:

oggetti in plastica che non sono imballaggi come giocattoli o utensili, posate, cannucce, palette per il caffè, pannolini, assorbenti, preservativi, gomma e oggetti in plastica biodegradabile come sacchetti, piatti e bicchieri.